Istr. Tecnica: Elettronica ed elettrotecnica
Il Profilo professionale
Il Tecnico in Elettronica ed Elettrotecnica, in base all’area di approfondimento scelta, ha competenze sul funzionamento e sulla costruzione dei sistemi elettronici, delle macchine e degli impianti elettrici, sulla produzione dell’energia elettrica, sia da fonti convenzionali sia da fonti alternative, sulla generazione, l’elaborazione e la trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, anche nel campo delle apparecchiature audio. Acquisisce professionalità nella progettazione, costruzione, collaudo e documentazione dei sistemi elettronici e degli impianti elettrici e nell’automazione industriale e civile, anche mediante l’uso di apparecchiature e software dedicati. È in grado di programmare controllori e microprocessori, di sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici ed elettrici e integra conoscenze di elettrotecnica, elettronica ed informatica per intervenire nell’automazione dei processi produttivi nel rispetto della normativa.
Articolazioni previste
Articolazione Elettronica ed Elettrotecnica
Articolazione Elettronica ed Elettrotecnica ad orientamento musicale e tecnico del suono
Titolo di studio
Diploma di Istituto Tecnico settore tecnologico in Elettronica ed Elettrotecnica
Elettronica elettrotecnica ed articolazione tecnico del suono
Quadro Orario del Corso
Disciplina | Classe prima | Classe seconda | Classe terza | Classe quarta | Classe quinta |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | - | - | - |
Geografia generale ed economica | 1 | - | - | - | - |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Scienze della terra e Biologia | 2 | 2 | - | - | - |
Chimica | 3 | 3 | - | - | - |
Fisica | 3 | 3 | - | - | - |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | - | - | - |
Tecnologie informatiche | 3 | - | - | - | - |
Scienze e tecnologie applicate | - | 3 | - | - | - |
Complementi di matematica | - | - | 1 | 1 | - |
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici | - | - | 5 | 5 | 6 |
Elettrotecnica ed Elettronica | - | - | 7 | 6 | 6 |
Sistemi automatici | - | - | 4 | 5 | 5 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione-Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale delle ore settimanali | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Corso elettronica e elettrotecnica ad orientamento “musicale e tecnica del suono”
All’interno curricolo del tecnico per l’Elettronica e l’Elettrotecnica sono state apportate alcune modifiche (legge sull’Autonomia Nota prot. 721 del 22 giugno 2006 e D.M. 47 del 13 giugno 2006) al fine di formare una figura professionale competente in uno (o entrambi) gli ambiti seguenti: - Esecuzione di uno strumento musicale o del canto, sostenuta da una vasta cultura generale e musicale, qualificata per sostenere gli esami del Conservatorio,
- Tecnologia del suono, cioè in grado di operare in situazioni live, utilizzando apparecchiature professionali, effettuando l'amplificazione o la registrazione sonora di eventi o la composizione di musica ed effetti sonori, utilizzando prodotti e interfacce multimediali.
A tal fine sono previste le seguenti attività aggiuntive:
- Fino a tre ore settimanali di “Laboratorio musicale individuale” che permette agli allievi di svolgere lezioni di educazione musicale (a carico delle famiglie) presso scuole di musica pubbliche e/o private con le quali il nostro istituto stipula una convenzione
- Inserimento nei programmi delle materie tecniche e di indirizzo di argomenti specifici teorici e pratici, atti a formare la figura del Tecnico del Suono
- Utilizzo del Laboratorio di tecnologia musicale, attrezzato con apparecchiature professionali
- Attività di "service" audio a supporto di eventi live nella zona grazie all'utilizzo delle apparecchiature di proprietà dell'ITIS di Santhià
- Stage estivi presso sale di incisione, emittenti radiofoniche e ditte specializzate nella fornitura di service audio-video-luci