Liceo scientifico quadriennale

Tale corso si rivolge a quegli Studenti e Studentesse motivati ad intraprendere un corso di studi liceale superiore che, al pari di quello che succede ormai in quasi tutti i paesi europei, si concentra in 4 anni anziché in 5 permettendo così l’ingresso degli Studenti e delle Studentesse agli studi universitari in Italia e fuori Italia, con un anno di anticipo (ponendoli così al pari dei loro coetanei europei).

Quadro orario disciplinare

Disciplina Classe prima Classe seconda Classe terza Classe quarta
Lingua e letteratura italiana  4 4 4 4+22
Lingua e cultura straniera 3 3 3+12 3
Storia e geografia 3+12 - - -
Storia - 2+12 2 2
Filosofia - 2+12 2 2
Matematica 6 5 4+12 4
Informatica 2+12 2 2 2+12
Fisica 2+12 2+12 3 3
Scienze naturali* 5 5 5 5
Disegno e storia dell'arte 2 2 2+12 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1
Educazione Civica1 11 11 11 11
Totale delle ore settimanali 30 30 30 30

* Biologia, Chimica, Scienze della Terra

1 Progetto Portfolio digitale Educazione civica 33h/anno extra orario

2 ora aggiuntiva in piattaforma online

35 settimane di lezione all'anno

  • Didattica in lingua inglese, sin dal primo anno, di due discipline: Fisica e Scienze Naturali.
  • Non prevede  né il rientro al sabato, né rientri pomeridiani.
  • Ci si concentrerà piuttosto su una didattica innovativa che prevede attività laboratoriali di alto livello, su lavori individuali on line in piattaforma, sul potenziamento delle STEM
  • Approfondimento dell’Informatica attraverso la robotica educativa
  • Uscite didattiche mirate (a musei, gallerie, centri scientifici, aziende farmaceutiche, centri di ricerca…)
  • Presenza di un docente madrelingua.
  • A cura degli Studenti e delle Studentesse anche la predisposizione di un portfolio di Educazione Civica costruito sulle proprie curiosità in materia, inclinazioni e vocazioni atto a sviluppare pensiero critico e capacità di elaborare tesi/relazioni didattiche propedeutiche a lavori richiesti in ambito universitario. 
  • Tutor interno che affiancherà gli studenti nel loro percorso di studi.